ORTOPEDIA, dal Latino ORTHOPEDIA dal Greco ORTHOS retto, e PAIS fanciullo.

L'arte di prevenire e di correggere con esercizi metodici e mezzi meccanici i vizi di conformazione, che presentano i fanciulli.

Sorgente: http://www.etimo.it/?term=ortopedia

Ai tempi nostri l'ortopedia assume un significato molto più complesso sia per ciò che riguarda i soggetti interessati (non solo i fanciulli ma anche i disabili e gli anziani) sia per ciò che riguarda i mezzi utilizzati. Questi infatti non sono più soltanto meccanici, ma anche elettronici e domotici.

A Milano esistono molte ortopedie, ognuna specializzata in un particolare settore. La Carrozzineria, per un suo percorso storico, nasce da un gruppo di persone disabili e non che vivevano in una comunità negli anni '60 ed erano costretti a ripararsi le proprie carrozzine o i propri ausili perchè sul mercato questo tipo di servizio non esisteva. Da qui nasce l'idea di aprire un'officina per offrire ad altre persone un servizio di riparazione, di modifiche e personalizzazioni di carrozzine o altre attrezzature.

Oggi, con l'esperienza e professionalità assunta dai suoi operatori, con l'aiuto di tutti coloro che hanno avuto fiducia in questa attività, l'ortopedia La Carrozzineria è diventata una delle più importanti e qualificate realtà di questo settore in Lombardia.

 

MISSION

In un mondo sempre più tecnologico, crediamo che la tecnologia dovrebbe migliorare la vita di tutti noi e soprattutto delle persone in difficoltà.

Aspiriamo ad essere l'azienda di riferimento per le persone disabili e anziane, imprenditori, professionisti, organizzazioni, gruppi e progetti che desiderano offrire servizi efficienti.

Tutto questo per creare una squadra di professionisti, liberi, che lavorino in armonia tra di loro, con i propri clienti e collaboratori esterni al fine di offrire un servizio qualificato e al passo con i tempi.